Il Lions Club di Lamezia Terme - Valle del Savuto, nelle persone del presidente dott. Aldo Vasta e del presidente di circoscrizione, avv. Amedeo Colacino, ha proposto il progetto “Raccolta occhiali usati, riciclo e riutilizzo”, un’iniziativa a scopo benefico che mira a sensibilizzare i cittadini alla donazione degli occhiali non più utilizzabili al fine di poterli riciclare e donare, a sua volta, alle popolazioni che vivono in assoluta povertà, bambini, anziani e
Le info utili:
https://www.orizzontescuola.it/gite-e-viaggi-distruzione-50-milioni-per-aiutare-le-famiglie-svantaggiate-si-terra-conto-dellisee-le-info-utili/
Lunedì 20 novembre ore 10:00
Scuola Secondaria di I grado messa a dimora di un albero nel cortile della Scuola.
Gli alunni delle classi 2A- 2D- 2F - 2H presenteranno i lavori realizzati
Martedì 21 novembre ore 10:00
Scuola Primaria “Maggiore Perri” messa a dimora di un albero nel cortile “F. Bevilacqua”
Gli alunni delle classi quarte e quinte presenteranno i lavori realizzati
Si comunica che l'evento previsto in data 18 novembre 2023 nell'Auditorium dell'I.C. "Perri-Pitagora", previsto con il duo di chitarre denominato "Salty Guitars", formato dalle artiste austriache Christina Schorn-Mancinelli e Yvonne Zehner, a causa di difficoltà indipendenti dalla volontà dell'Associazione Animula e delle artiste stesse, grazie alla disponibilità dell'Istituto ospitante viene anticipato alla mattinata del 17 novembre nello stess
Si comunica che l’Istituto Comprensivo “Perri Pitagora” attiverà da novembre 2023 ad aprile 2024 uno sportello di ascolto finalizzato a migliorare la qualità delle relazioni all’interno della scuola e con le famiglie, offrendo un aiuto anche per le situazioni di disagio più o meno transitorie.
In allegato circolare e liberatoria
È tempo di vendemmia..
Gli alunni delle classi 2°E e 2°F accompagnati dai docenti Cappellano Renata,Strangis Caterina,Fagà Maria Grazia e Ciambrone Eva hanno hanno vissuto un' esperienza divertente e didatticamente interessante per la loro prima uscita sul territorio presso “Le cantine Davoli”.Gli alunni hanno raccolto l’uva , l’hanno pigiata all'interno di contenitori per preparare del succo buonissimo ed hanno sperimentato le prime fasi della tras
Gentilissimi Genitori,
fra qualche giorno potrete prendere visione delle schede di valutazione degli apprendimenti riferiti al primo quadrimestre dei vostri figli.
Da quest'anno scolastico, con la recente normativa (O.M. 172/2020), al fine di rendere la valutazione degli alunni sempre più trasparente e coerente con il percorso di apprendimento di ciascuno, la valutazione degli apprendimenti delle alunne e degli alunni frequentanti la scuola primaria è
"Colori, sorrisi, cori e filastrocche, ma anche bottigliette di plastica a formare collane o giacche, e poi striscioni e messaggi da inviare a tutti.
Sono le bambine e i bambini della Scuola Primaria "Maggiore Perri" dell'Istituto comprensivo "Perri Pitagora" in sfilata lungo le vie del centro di Lamezia per l'esito della tre giorni della "Banda Riciclante" del Teatro dei Mignoli di Bologna.
Una tournée, quella dei form-attori in campo, che ha messo insieme ben 16 classi terze att
SCUOLA PRIMARIA “MAGG. PERRI”
FORMAZIONE PRIME CLASSI A.S. 2019-20
Si informa che è stata definita la formazione delle prime classi della scuola primaria.
Gli alunni sono stati assegnati alle varie classi secondo le preferenze espresse considerando anche la seconda e/o la terza opzione.
Nel rispetto della privacy il personale di segreteria è autorizzato a fornire ai genitori le informazioni esclusivamente sulla sezione del proprio figlio.
L’a
“Ora di Futuro” è stato un progetto educativo - didattico innovativo per gli alunni delle scuola Primaria con un unico, grande obiettivo: educare i bambini e le bambine di oggi per garantire un futuro migliore agli adulti del domani. E’ stato un laboratorio coinvolgente che, attraverso il gioco e le attività proposte, ha consentito di migliorare le capacità di prendere decisioni consapevoli e condivise comprendendo come, per risolvere i problemi
Pronti ragazzi? Avete letto tutti i libri?
Caccia al Tesoro
Mercoledì 29 maggio 2019 ore 16,00
Parco Giochi "Francesco Bevilacqua"
Il goal 3 dell’Agenda 2030: SALUTE E/È BENESSERE è stato affrontato, durante tutto l’anno scolastico in maniera trasversale, in tutte le discipline, e per la caccia al tesoro sono stati letti molti libri correlati al tema della salute e del benessere quali: la sana e corretta alimentazione, il risparmio dell’acqua, la preve
Pronti ragazzi? Avete letto tutti i libri?
E allora iscrivetevi alla grande ed avvincente...........
Caccia al tesoro 2019
Da martedì 14 maggio sono aperte le iscrizioni alla nuova entusiasmante manifestazione di fine anno che vede impegnati gli alunni delle classi quinte della scuola primaria in un percorso-gioco che, partendo dalla lettura di libri, si conclude con una Caccia al Tesoro che si terrà mercoledì 29 maggio.
&nbs
Le Classi Seconde della Scuola Primaria "M. Perri" si sono recati al Laboratorio di Ceramica Aleph Arte.I bambini e le bambine si sono cimentati nella creazionedi un piattino per Pasqua realizzato con l'argilla.Esperienza molto interessante e divertente.
Laboratorio Interdisciplinare delle terze A e B della Scuola Primaria per la Scoperta dell'Ambiente che ci circonda, partendo dal vicino al lontano.Le bambine ed i bambini hanno costruito il plastico della loro aula, prima coni regoli e, successivamente, con materiale facilmente reperibile, per giungerealla realizzazione della pianta.Attraverso questo percorso i bambini imparano a prendere le misure, apprendono una nuova modalità di rappresentazione della realtà, imparano ad appros
L’iniziativa “Il Terzo Paradiso del Mulinum”, parte integrante del progetto Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, ideata da Mazzitelli e realizzato dalle Ambasciatrici Iole D’Agostino, Giovanna Costanzo, Caterina Bettiga e Teresa Bevilacqua, è già partito nelle classi dell’Istituto Comprensivo “Perri-Pitagora” di Lamezia Terme con gli alunni della scuola primaria guidati dalle rispettive insegnanti.La prima fase ope